Presentazione
"SCUOLE OUTDOOR IN RETE" è una rete di scuole a livello regionale, sorta nel 2006, con la finalità di promuovere progetti di carattere pedagogico e culturale in cui il movimento e l'esperienza in ambiente naturale, sono parte attiva di una azione educativa integrata, per la formazione di futuri "cittadini" rispettosi dei valori umani, civili e ambientali.
Le Rete, attualmente composta da diciassette scuole delle province di Treviso, Venezia e Rovigo, Vicenza, Padova e Verona ed è aperta a tutte le scuole della Regione.
Nell' a.s. 2005-2006 si è costituita ufficialmente la rete di scuole denominata "SCUOLE OUTDOOR IN RETE" per dare continuità e spessore educativo e didattico alle esperienze di educazione in ambiente naturale che diverse scuole secondarie superiori hanno maturato nel corso degli ultimi anni.
Prendendo spunto dalle numerose esperienze educative e motorie in "pleine air" (si veda per esempio il Challenge "Dal Peralba al mare" nel 2004 , "Una notte in trincea" nel 2007, "Di fronte al bivio"-trekking nel deserto della Tunisia nel 2004, i Campus di lavoro a Capraia nel 2006 e 2007, il Festival "Un'isola per le scuole" nel 2009, etc.), la Rete intende proporsi come centro di confronto e raccordo fra tutte le scuole del Veneto e d'Italia per progettare e realizzare iniziative di formazione per docenti e per studenti tese a creare quella simbiosi tra cultura locale e globale, storia, motricità e ambiente naturale.