99412
Oggi
Ieri
Questa settimana
Scorsa settimana
Questo mese
Mese scorso
In totale
15
52
129
99093
779
670
99412
Il tuo IP: 44.197.111.121
2023-09-28 14:36:41
FaceBookTwitterGoogle+

Archivio

 In questa sessione troviamo le attività svolte dalla Rete dal 2006:

  

ANNO 2006

 

21 febbraio:                viene costituita la rete “Scuole Outdoor in Rete. L’istituto capofila è l’ ITCG                                                               “J. Sansovino” di Oderzo (TV).

 17-23 settembre:           Aggiornamento per docenti a Capraia Isola (LI).

 27 aprile-1 maggio e 23 ottobre-2 novembre:   “Recuperiamo e adottiamo un sentiero” - Campus di lavoro                                                                a Capraia Isola (LI).

 2-8 settembre:              Corso di aggiornamento per docenti in Sardegna:  ”Sulle tracce dei veneti                                                                           emigrati in terra di Sardegna”.

 

 29-30 settembre:           “Seguendo il  Piave” II  Challenge per rappresentative studentesche.

 

 

 ANNO 2007

 19 aprile- 21 giugno:      “Adottiamo un sentiero” - Campus di lavoro a Capraia Isola.

 

 Aprile-giugno:               “Dal Peralba al mare:  “Da Ponte a Ponte” area di progetto inter-istituto.

 

 27 - 29 Settembre:        “Un Delta da scoprire”   III Challenge per studenti nel delta del fiume Po.

 

 7 - 8 giugno:                 “Una notte in trincea” – IV edizione.

 

 24-25 settembre:           “Una notte in trincea” – V edizione.

 

 4 - 8 novembre:            Corso di aggiornamento per docenti a Capraia Isola.

  

ANNO 2008

 17 luglio:                    il Collegio Pio X di Treviso è nominato istituto capofila.

 18 aprile- 19 settembre: “Un’Isola per le scuole”-  campus di lavoro a Capraia Isola.

 

 26 - 28 maggio:             “Una notte in trincea” – VI  edizione, sul monte Grappa-Palon (TV).      

 

 1- 2 ottobre:                  “Lungo i sentieri della nostra storia” – IV Challenge sul monte Grappa. 

                                    Nella ricorrenza del  90° della Vittoria                                                             

 

 10 dicembre:                 Partecipazione alla Festa delle Geografia a Firenze

 

  

ANNO 2009

 21 febbraio - 2 giugno: “Un’Isola per le scuole”: campus di lavoro a Capraia Isola.

 

 1-2 giugno:                   I Festival “un’Isola per le scuole” a Capraia Isola. 

 13 - 16 giugno:              “Memorie di trincea” – Campus di lavoro sul monte Palon (TV).

 23 giugno -11 luglio:      “Memorie di trincea” – Campus di lavoro sul monte Palon (TV).

 

 19 - 23 maggio e 5 – 6 ottobre: “Una notte in trincea” – VII edizione, monte Grappa-Palon (TV).

 Corsi di aggiornamento:

 11- 12 settembre:          aggiornamento per docenti: “Alla scoperta dei fiumi veneti: Seguendo il                                                                              Brenta fino al mare”.

 

 

ANNO 2010

 17 - 25 maggio:             “Una notte in trincea” – VIII edizione, monte Grappa-Palon (TV).

 

 21 maggio:                    “Memorie di Trincea”- Rappresentazione teatrale sul monte Tomba (TV).

 

 20-25 settembre:           “Nei luoghi della memoria” - Campus di lavoro sul monte Palon (TV).

 

 28 marzo - 13 luglio:      “Un’Isola per le scuole” - Campus di lavoro a Capraia Isola (LI).

 Convegno:                

 17 marzo 2010:             “Le attività outdoor nel contesto del piano dell’offerta formativa: una risorsa                                                                       per il     territorio, una sfida per la scuola”- Convegno interregionale.  Treviso -                                                                     Fondazione Collegio Pio X 

 

ANNO 2011

 28 marzo:  l’ IIS “Duca degli Abruzzi” di Treviso è nominato istituto capofila.

 6 marzo- 5 giugno:        “Un’isola per le scuole” – Capraia Isola.

 

 6 marzo - 22 maggio:     “Adottiamo un sentiero”-  Campus di lavoro a Pomonte, isola d’Elba (LI).

 23 agosto:                    Consegna del premio Vela d’Oro, Comune di Capraia e Assoc. Proprietari case.

 24 – 31 maggio:             “Una notte in trincea” – IX  edizione, monte Grappa-Palon (TV).

 28 maggio 2011:            “Trincee”: rappresentazione teatrale del Liceo Duca Abruzzi a  Possagno (TV).

 

 5 – 9 settembre:            Campus di Lavoro archeologico ad Attimis (UD).

 

 Corso di aggiornamento:

 30 ottobre - 2 novembre: corso di aggiornamento per docenti a Pomonte-Isola d’Elba (LI).

  

ANNO 2012

 29 marzo - 2 giugno:      “Un’isola per le scuole” – Campus di lavoro a Capraia Isola (LI).

 

 2 maggio - giugno:         “Adottiamo un sentiero” – Campus di lavoro a Pomonte – Isola d’Elba.

 

 5 - 9 settembre:            “Nel cuore della Venetia et Histria”-Campus di Lavoro archeologico -Aquileia.

 

 7 - 12 maggio:               “Di castello in castello” - Campus Archeologico ad Attimis (UD).

 

 2-7 maggio:                  “Verso il Centenario” – Campus di lavoro sul monte Palon (TV).

 

 24- 31 maggio:              “Una notte in trincea” – X  edizione, monte Grappa-Palon (TV).

 

 15 - 20 giugno:              “Adottiamo un castello” Campus  archeologico ad Attimis (UD).

 

 Corsi di aggiornamento e convegni:

 3 aprile :                        “Le attività outdoor nel piano dell’offerta formativa: una progettualità innovativa”.                                                                Convegno per docenti: Treviso, sede della Provincia.

 

 3 maggio:                     aggiornamento per docenti a Cavaso del Tomba (TV).

 30 ottobre – 2 novembre: “Ridare nuova luce al paesaggio per riqualificare l’ambiente                                                                                               attraverso le attività outdoor”- Aggiornamento per docenti. Isola d’Elba.

 

  

ANNO 2013

 4 - 10 maggio:               “Un’isola per le scuole” – Campus di lavoro a Capraia Isola (LI).

 

 18 aprile - 4 giugno:       “Adottiamo un sentiero” – Campus di lavoro a Pomonte – Isola d’Elba.

 

 2-7 maggio:                    “Memorie di trincea” – Campus di lavoro sul monte Palon (TV).

 

 24 - 31 maggio:             “Una notte in trincea” – XI  edizione, monte Grappa-Palon (TV).

 

 12-17 settembre:           “Di Castello in Castello”. - Campus  archeologico ad Attimis (UD)

 

 Convegni:

 27-28 settembre:  “       “Metodologie e buone prassi nell’insegnamento e nella formazione outdoor” –                                                                     Verso i Centenari della Grande  Guerra. Un’occasione per passare da una                                                                             testa piena a una testa ben fatta” Convegno regionale – Possagno (TV).

 

  

ANNO 2014

 25-30 gennaio e 10 febbraio - 4 giugno: “Un’Isola per le scuole”, Campus di Lavoro a Capraia Isola (LI).

 4 aprile - 4 giugno:        “Adottiamo un sentiero ” – Campus di lavoro a Pomonte – Isola d’Elba

 

 19 - 27 maggio:             “Una notte in trincea” - XII  edizione, monte Grappa-Palon (TV).

 

  22 settembre – 4 ottobre: “I segni della storia” - Campus di lavoro sul monte Palon (TV).

 

 8 - 13 settembre:           “Di Castello in Castello”. - Campus  archeologico ad Attimis (UD)

 

 16 - 22 giugno:             “Lungo la via Francigena” - Trekking in bike per gruppo studenti

 

 Corsi di aggiornamento:

 2 ottobre:                      “Linee didattico-formative per una progettualità condivisa secondo la                                                                                  metodologia outdoor” – Istituto Alberghiero “Alberini” di Villorba

 

 7 novembre:                 “Memorie di trincea”. Campus di lavoro  sul monte Palon- Rif. Monte Tomba (TV).

  

ANNO 2015

 9 aprile - 5 giugno:         “Adottiamo un sentiero 1” – Campus di lavoro a Pomonte – Isola d’Elba.

 

 4 maggio-5 giugno:         “Adottiamo un sentiero 2” – Campus di lavoro a Porto Azzurro-Sassi Turchini.

 

 21 - 28 aprile:                 Campus di lavoro nell’isola di Pianosa (LI).

 

 15-21 settembre:           “Sulle orme di Sigerico” - Trekking in bike da Aosta a Pontremoli.

 

 2 – 7 maggio:                “I Segni della storia” – Campus di lavoro sul monte Palon

 

 20 – 31 maggio:            “Una notte in trincea” – XIII  edizione, monte Grappa-Palon (TV).

 

  

ANNO 2016

 25-30 gennaio e 1 aprile-3 giugno  - 12 settembre -21 ottobre: “Un’Isola per le scuole”            –

                                    Campus di lavoro a Capraia Isola.

 17 – 20 maggio:            “Una notte in trincea” – XIV  edizione, monte Grappa-Palon (TV).

 

 13-19 giugno:                “Sulle tracce di Sigerico”: Trekking in bike lungo la via Francigena

 

 Corsi di aggiornamento:

 19 febbraio,                   “Un’isola per le scuole” –  Conferenza didattica, Liceo “Galilei”, Siena.

 

 21 settembre:                “Un’Isola per le scuole” Camera di Commercio Livorno e Grosseto - Grosseto

 

 2-4 novembre:              “Un’Isola per le scuole” – Capraia Isola (LI).

 

 7-8 settembre:              “I segni della storia” - Cavaso del Tomba e  monte Palon (TV).

 

  

ANNO 2017

 1 marzo – 9 giugno e 8 settembre-27 ottobre:   “Un’Isola per le scuole” – Campus di lavoro a Capraia.

 

 28 aprile – 9 giugno:      “La scuola nel territorio per costruire una casa comune” – campus di lavoro a                                                                      Rio Elba (LI).

 

 26 aprile – 2 maggio:     “Planasia per le scuole”. - Campus di lavoro nell’ isola di Pianosa

 

 15 – 19 maggio:            “Una notte in trincea” – XV  edizione, monte Grappa-Palon (TV).

 

 22 maggio – 4 giugno:   “I Segni della storia” – Campus di lavoro sul monte Palon (TV).

 

 21-28 giugno e 5-12 luglio:  “Servizio d’informazione turistica nei luoghi della Grande Guerra”-                                                                                  Campus estivo in ASL -  Loc. monte Tomba (TV).

 

 15 – 21 giugno:             “Alpe-Adria” – Trekking in Bicicletta da Salisburgo a Grado

 

 Corsi di aggiornamento:

 10 aprile:                      “La Grande Guerra e la metodologia outdoor: una opportunità per la Scuola”- Siena

 

 4 – 6 ottobre:                “Un’Isola per le scuole” - Capraia Isola.

 

 17 novembre:                “La Grande Guerra e la metodologia outdoor: una opportunità per la scuola”                                                                        Nella ricorrenza dei Centenari della Grande Guerra. Cavaso del Tomba (TV).   

 

  

ANNO 2018

 28 febbraio–8 giugno; 19 settembre-31 ottobre: “Un’Isola per le scuole”–Campus di lavoro a Capraia Isola.

 

 20 aprile – 8 giugno:      “La scuola nel territorio per costruire una casa comune” - Rio Elba (LI).

 

 1 – 24 maggio:              “Una notte in Trincea” XVI edizione, monte Grappa-Palon (TV).

 

 30 aprile – 4 giugno:      “Nei segni della storia” Campus in ASL  sul monte Tomba e Palon (TV).

 

  Corsi di aggiornamenti e convegni:

 20 febbraio:                  Convegno-Aggiornamento: “Un’Isola per le scuole” – Un modello innovativo di                                                                     alternanza scuola-lavoro nelle isole dell’Arcipelago Toscano – Camera di                                                                               Commercio della Meremma e del Tirreno, Livorno.

 

 26 – 27 maggio:            II Festival  “Un’isola per le scuole” – Capraia Isola (LI).

 8 – 10 novembre:          “Un’isola per le scuole” – Aggiornamento per docenti, Capraia Isola.

 

  

ANNO 2019

 13 marzo - 7 giugno e 13 settembre – 30 ottobre: “Un’Isola per le scuole” - Capraia Isola

 26 aprile - 7 giugno:       “La scuola nel territorio per costruire una casa comune” - Rio Elba

  23 - 30 aprile:               “Planasia per le scuole” – Campus di lavoro e di ricerca storica

 21 - 22 maggio e 9-10 ottobre: “Una notte in trincea” – XVII edizione, monte Grappa-Palon (TV).

 13 - 24 maggio:             “I Segni della storia” – Campus di lavoro sul monte Palon (TV)

 1 -8 giugno:                  “La Scuola per le Dolomiti” – Campus di lavoro in Comelico, Dosoledo, (BL).

 

 14-14 settembre:           Inaugurazione del sentiero 265 – Pietre Rosse a Rio Elba (LI).

 

 6-28 settembre:            “La Scuola per le Dolomiti” – Campus di lavoro in Comelico, Dosoledo (BL).     

 

 Corsi di aggiornamento:

 3 – 5 ottobre:                “Un’isola per le scuole” a Livorno  e Capraia Isola (LI).

 

 21 ottobre:                    “La Scuola per le Dolomiti” – Dosoledo – Comelico Superiore (BL).

 

  

ANNO 2020

 Causa Pandemia viene sospesa tutta l’attività residenziale. Viene organizzato un corso di aggiornamento sul tema:  “Google Earth pro per lo studio del territorio” tenuto dal prof. Gianluigi Boccalon.

 

   

ANNO 2021

 18  maggio:     l’ IIS “P. Levi” di Badia Polesine è nominato istituto capofila

 13-16 settembre:           “I segni della storia” - Campus di lavoro sul monte Palon (TV).

 

 28 settembre-16  ottobre:  “La scuola per le Dolomiti” – Campus di lavoro a Dosoledo – Comelico                                                                               Superiore, (BL).

 

 26 settembre – 3 ottobre: “Un’isola per le scuole” – Campus di lavoro a Capraia Isola.

  

ANNO 2022

 7 settembre:   l’ I.C. “C. Casteller” di Paese (TV) è nominato istituto capofila.

 23-30 marzo:                “Un’isola per le scuole” – Campus di lavoro - Capraia Isola (LI).

 11 maggio-8 giugno:      “La scuola per le Dolomiti” – Campus di lavoro a Dosoledo e a Comelico Superiore                                                               (BL).

 

 30 marzo -6 maggio e 23 ottobre- 10 novembre: “Un’Isola per le scuole” – Campus di lavoro a Pomonte,

                                    comune di Marciana, isola d’Elba (LI).

 

 20 settembre – 7 ottobre: “La scuola per le Dolomiti” – Campus di lavoro a Dosoledo, Comelico Superiore                                                                  (BL).

 

 29 maggio:                    “Una notte in trincea” – XVIII  edizione, monte Grappa-Palon (TV).

 

 Corsi di aggiornamento:

21-22  aprile:                “La scuola per le Dolomiti” –Dosoledo e Comelico Superiore (BL).

 13-15 ottobre:               aggiornamento in situazione in Comelico Superiore (BL).

 4-6 novembre:              aggiornamento in situazione a Pomonte, isola d’Elba (LI).

 

 

 


Campus Mt. Tomba 2018

Orto dei semplici elbani

Video I.I.S. "A. Palladio"